Una bomba d’aereo ritrovata nei dintorni di Volandia
Residuato bellico del Novecento, era a pochi metri dalla recinzione dell'aeroporto. Trasferita in una cava della zona, sarà fatta brillare dagli artificieri dell'Esercito
Una bomba d’aereo a due passi da Malpensa, dentro ai terreni del museo di Volandia: è stata fatta brillare dagli artificieri dell’Esercito nella prime ore di giovedì.
Nel pomeriggio di mercoledì un operaio della ditta incaricata alla costruzione del parcheggio pertinente al museo Volandia di Somma Lombardo, mentre stava effettuando degli scavi proprio al confine con il sedime dell’aeroporto di Malpensa, ha rinvenuto un ordigno inesploso risalente alla seconda guerra mondiale.
Immediato l’intervento della pattuglia dei Carabinieri di Somma Lombardo i quali hanno recintato e messo in sicurezza l’intera area, che è stata strettamente sorvegliata durante tutta la notte anche per scongiurare qualsiasi tipo di pericolo per la sicurezza aeroportuale.
Il residuato bellico, faceva parte dell’armamento in dotazione agli aerei da guerra italiani della prima metà del Novecento. Ha un peso di 31 kg, di cui 10 kg di testata esplosiva. Lunga cinquanta centimetri, ha un diametro di sedici centimetri.
Sarà fatta brillare dai reparti specializzati dell’Esercito Italiano, il 10° Reggimento Genio Guastatori.
La zona di Malpensa ospitava strutture militari fin dall’inizio del Novecento, integrate poi anche con l’aeroporto del “Campo della Promessa” a Lonate Pozzolo. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale furono stanziati qui anche diversi reparti tedeschi. Diversi ordigni (per lo più inerti, da esercitazione) sono stati ritrovati recentemente nel corso dei lavori per la ferrovia T1-T2, fu fatto brillare anche un proiettile da 88mm.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.