“Dalla terra alla luna”, i modelli astronomici di ASIMOF sbarcano ad Aosta
L’associazione di Comerio ASIMOF (Associazione Italiana Modelli Fedeli) è protagonista della mostra presso il Museo Archeologico di Aosta
«Un piccolo passo per un uomo, un gigantesco balzo per l’umanità». Queste le celebri parole pronunciate dall’astronauta americano Neil Armstrong il 21 luglio 1969, esattamente cinquant’anni fa. Una frase storica, destinata a rimanere indelebile e che riassume alla perfezione la straordinaria impresa dello sbarco sulla Luna, là dove nessuno aveva mai messo piede prima.
Per celebrare il cinquantesimo anniversario dello storico allunaggio, l’associazione di Comerio ASIMOF (Associazione Italiana Modelli Fedeli) è protagonista della mostra “Dalla terra alla Luna: un viaggio nello spazio e nel tempo”.
I modelli, riprodotti fedelmente dall’associazione culturale dedicata alla scienza, sono visitabili per tutto il mese di luglio presso il Museo Archeologico di Aosta nell’area megalitica Saint Martin de Corléans. Il lavoro è stato possibile grazie all’instancabile entusiamo di un gruppo di varesini appassionati di cultura scientifica astronomica e astronautica, i quali, guidati da Dario Kubler, hanno ricostruito con meticolosa precisione i modelli della capsula spaziale dell’Apollo 11 (scala 1:1), atterrata sulla luna 50 anni fa, e del razzo Saturno V (scala 1:10)
In particolare, quest’anno ricorre anche il cinquantesimo anniversario dalla scoperta dell’interessantissimo sito archeologico di Aosta, la cui conformazione ricorda proprio il suolo lunare: da qui l’idea che ha portato alla realizzazione della mostra che celebra dunque i due cinquantesimi anniversari.
L’Associazione ASIMOF sarà presente a innumerevoli manifestazioni ed eventi per la ricorrenza dell’anniversario dello sbarco sulla Luna; i modelli realizzati e il calendario completo sono consultabili sul sito ASIMOF (Associazione Italiana Modelli Fedeli)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.