È morto il Mago Gabriel, personaggio culto di “Mai dire Tv”
Aveva 79 anni e divenne famoso grazie alla "Gialappa's Band" insieme ad altri numerosi personaggi bizzarri del mondo della televisione locale

La pagina Facebook ufficiale della Gialappa’s Band è stata una delle prime a dedicargli un pensiero nel giorno della sua scomparsa, e non poteva essere che così. Perché proprio il trio comico milanese lo ha reso famoso in tutta Italia nel corso delle proprie trasmissioni come “Mai dire Tv” o “Mai dire Banzai”.
È morto ieri sera – lunedì 1 luglio – a Torino all’età di 79 anni il “Mago Gabriel”, personaggio strampalato e dall’italiano zoppicante che fu una delle principali macchiette portate alla notorietà dalla Gialappa’s nei programmi che sbeffeggiavano un certo tipo di televisione casereccia, che però, in questo modo, sfondò in tutta Italia (vi ricordate l’assurda e celebre “telenovela piemontese”, il ballerino siciliano Jessy Malò, “l’imperatore” Pierino Brunelli o le ballate del cantante trash Gianni Druidi?).
Il Mago Gabriel, che si chiamava Salvatore Gulisano ed era emigrato nel capoluogo piemontese dalla nativa Sicilia; sulle emittenti locali compariva come – poco probabile – esperto di esoterismo, lanciandosi in performance ai limiti dell’assurdo (sosteneva che mangiando uova di upupa si diventasse invisibili) e condendo i suoi interventi di frasi e parole strampalate (da “quello che c’è di bisogno” a “stupentamente”).
I passaggi nei programmi della Gialappa’s gli permisero di ottenere diverse “ospitate” nei programmi di Rai e Fininvest/Mediaset nel corso degli anni Novanta e Duemila. E addirittura fece un cameo nella già citata telenovela piemontese (si intitolava “Sogni d’amore”), altro momento di punta di “Mai dire Tv”. Nel filmato che vi proponiamo, il Mago Gabriel si scava la fossa per poter accedere all’Aldilà: che la terra – è il caso di dire – gli sia lieve.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.