Sicurezza, Fagioli getta acqua sul fuoco: “Episodi isolati, a Saronno non c’è allarme”
Il primo cittadino saronnese commenta gli episodi degli ultimi giorni: "Riconosco che qualche episodio ci sia stato, ma fare la somma è sbagliato. Noi lavoriamo per migliorare ed intervenire quando necessario"
Saronno è insicura? C’è un allarme sicurezza in città? Secondo il primo cittadino Alessandro Fagioli le cose non stanno così.
«Non nego che qualche problema ci sia, ma fare la somma degli episodi per dare un’idea di insicurezza o violenza non mi sembra corretto – spiega il sindaco saronnese -. Ci sono stati alcuni episodi, risse o liti che siano negli ultimi giorni (un accoltellamento lo scorso giovedì, nel corso della serata delle Miss; una rissa in stazione e una denuncia per aggressione nei pressi del Comune pochi giorni dopo; una lite tra due/tre persone in zona stazione lo scorso sabato). Sono episodi diversi, situazioni dove le forze dell’ordine sono intervenute: non si può pensare che abbiano la bacchetta magica e che ogni singola azione possa essere prevenuta o anticipata».
Il tema sicurezza è un tema delicato, molto sentito in città e molto discusso sui numerosi social network cittadini: «La sicurezza va affrontata in modo corretto. Sommare singoli episodi è facile, può dare un’immagine di degrado. Negli ultimi due anni c’è stato un sostanziale miglioramento. Se in zona stazione c’erano 35/40 spacciatori, oggi ce ne saranno 5, controllati e monitorati dalle forze dell’ordine: finchè non vengono pescati con le mani nella marmellata ce li troviamo per strada, ma il problema è decisamente minore rispetto al passato. Il tema va oltre la situazione saronnese: l’immigrazione incontrollata ha causato disagi, come l’accoglienza senza regole, che ha messo in circolazione gente che finisce nelle mani della criminalità. La cosa positiva è che le forze dell’ordine monitorano il territorio, c’è un sistema di sicurezza e controllo in città. È una città di 50 mila persone, c’è un grande flusso di auto e di pendolari in stazione. Qualche episodio ci può essere, ma il territorio è controllato. Noi lavoriamo per migliorare ed intervenire quando necessario: ringrazio le forze dell’ordine per il lavoro che svolgono quotidianamente. A volte sembra un lavoro infinito, ma l’attenzione rimane alta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.