Marnate diventa “cammin-abile” grazie all’Anmil
Iniziativa dedicata alle persone che hanno subito gravi infortuni e mutilazioni sul lavoro. Un modo per tirare su il morale con una camminata "sostenibile" a chi ha difficoltà

L’Anmil (Associazione Nazionale fra Lavoratori e Mutilati e Invalidi del Lavoro), si fa promotrice di una nuova, bella iniziativa che unisce socialità e cultura tra le vie e le ricchezze di Marnate. Infatti l’11 settembre, anche con la collaborazione di vari attori locali quali l’Associazione Genitori “La Casa di Alice”, l’ Associazione Primula, il Gruppo Presepi Marnate e Marn’Arte, prenderà vita “Marnate Cammin-ABILE”, un’iniziativa rivolta a tutti coloro che vogliono riscoprire le bellezze culturali del paese in un modo, quello che permette di venire incontro alle esigenze di chi ha subito infortuni sul lavoro, totalmente sostenibile.
La manifestazione è patrocinata del Comune di Marnate, e mette in campo un esperto che spiegherà ai partecipanti la storia delle varie tappe. Il pellegrinaggio partirà da Nizzolina, per poi toccare chiese della frazione, del centro, il cimitero ed il Lazzaretto, con arrivo alla “Casa di Alice” dove gli ospiti potranno rifocillarsi con un’apericena.
«Abbiamo voluto dare una possibilità di stare meglio – spiega Enrico Andreetto, consigliere territoriale di Amnil – a tutte quelle persone che magari si sentono un po’ giù per la situazione che stanno passando. In modo che possano uscire, divertirsi ed imparare senza vergogna. Ringrazio molto le altre associazioni che ci hanno dato sostegno, sarà una bella giornata all’insegna dell’inclusione».
La partecipazione è ad offerta libera, con la possibilità, alla fine della camminata, di usufruire di un servizio navetta. Tutti i partecipanti verranno omaggiati con un gadget ricordo. Il termine per iscriversi è entro l’8 settembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.