![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Nuove emozioni tra i fossili e le meraviglie del Monte San Giorgio
Tante novità, nuove esperienze di realtà virtuale, corsi e laboratori nel nuovo programma del Museo dei Fossili e della Fondazione del Monte San Giorgio
![Monte San Giorgio Museo fossili Meride](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/10/monte-san-giorgio-museo-fossili-meride-764999.610x431.jpg)
La Fondazione e il Museo dei fossili del Monte San Giorgio, in collaborazione con Enti e partner che operano sul territorio, presentano il nuovo Programma Autunno Inverno 2019 /2020 dedicato ad adulti e a giovani.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Sono previste importanti inaugurazioni come le nuove attrazioni in Realtà Virtuale e Aumentata (VR/ AR), la pubblicazione di un libro per ragazzi un nuovo corso per adulti, numerose attività e laboratori didattici per i più giovani, escursioni sul territorio, conferenze storico divulgative e tanto altro ancora .
Il 15 dicembre 2019 sarà possibile immergersi nel mare Triassico e osservare con i propri occhi gli animali e l’ambiente di 240 milioni di anni fa. In collaborazione con la Supsi sono state infatti realizzate nuove attrazioni presso il Museo dei fossili in Realtà Virtuale e Aumentata VR/AR) Triassic Park, una sala immersiva munita di visori Oculus di ultima generazione e un A cquario interattivo . Nella nuova sala i visitatori potranno immergersi in un mondo fantastico scomparso da tempo, mentre al terzo piano si potranno ammirare gli animali triassici mentre nuotano nell’acquario
Nel mese di gennaio 2020 sarà inoltre pubblicato un nuovo libro illustrato per ragazzi che racconterà il viaggio indietro nel tempo di Fred, il Ticinosuchus ferox del Museo dei fossili, quando il Ticino era simile alle attuali Bahamas
Prosegue l’offerta “Monte San Giorgio for kids” con numerosi appassionanti corsi e laboratori didattici rivolti ai giovani.
Giovedì 31 ottobre, in occasione di Halloween è possibile trascorrere una serata speciale presso il “Museo degli orrori”, mentre domenica 1° dicembre 2019 ci si divertirà unendo creatività e scienza con “Il grande libro della paleontologia”.
Domenica 2 febbraio 2020, grazie ad un nuovo laboratorio di microscopia, per ragazzi, i giovani potranno scoprire il Microcosmo dei fossili ”. Torna poi il Corso di Mini Paleontologo 2.0, in una versione tutta nuova; ogni domenica tra febbraio e marzo 2020 sarà possibile trasformarsi in piccoli paleontologi e scoprire i segreti di questo affascinante mondo
Passeggiare a ritroso nel tempo è possibile! Domenica 10 novembre si si terrà un’escursione guidata sul Monte San Giorgio.
L’arte sarà di casa a Meride venerdì 25 ottobre presso Bottega Bar, quando ad incontrarsi saranno “Arte e fossili”, grazie alla mostra “Nina’s Mind” di Nikolina Zulliger.
Venerdì 6 marzo 2020 continuerà con una terza serata il progetto lanciato dalla Fondazione in collaborazione con il Foto Cine-Club Chiasso, denominato “Meride villaggio di pietra e di artisti”, un affascinante percorso storico e fotografico tra i vicoli e le corti dello splendido borgo di Meride. Gianfranco Albisetti ne parlerà durante un’interessante conferenza.
Sabato 22 febbraio il professor Silvio Renesto parlerà e illustrerà i bizzarri rettili marini che popolavano il mare di 240 milioni di anni fa in una conferenza intitolata “Denti, becchi e corazze”.
Tra le novità di questo programma anche un corso per adulti sul San Mnte San Giorgio della durata di sette lezioni, durante le quali sarà presentata la storia delle scoperte scientifiche, l’origine geologica del territorio e i principali ritrovamenti fossili.
Informazioni e aggiornamenti sul sito della Fondazione o sulla Pagina Facebook del Museo.
Qui potete scaricare il programma dettagliato e tutte le informazioni utili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.