Il Saltriosauro sfida la pioggia
Domenica 27 ottobre escursione con gli Amici del Monte Orsa e due accompagnatori speciali sui luoghi di ritrovamento del famosissimo Saltriosauro
Rinviata per ben due volte a causa del maltempo, l’iniziativa “Sulle orme del Saltriosauro” organizzata dall’associazione Amici del Monte Orsa si farà domenica 27 ottobre (meteo permettendo).
L’escursione porterà alla scoperta delle tracce dell’antico mare tropicale che un tempo ricopriva il territorio tra Alto Varesotto e Canton Ticino, con guide molto interessanti e un ospite speciale.
«Ripercorreremo i luoghi di ritrovamento del famosissimo Saltriovenator, conosciuto come Saltriosauro – spiega la presidente dell’associazione Milena Rizzo – Del dinosauro sono state trovate alcune ossa della zampa, della mano e delle costole, sufficienti per ricostruire il fossile. Tra le rocce avremo la possibilità di scorgere fossili e resti di organismi un tempo viventi. Saremo accompagnati dal gemmologo, grande esperto del settore Stefano Nadile e dallo storico Beppe Galli che ci racconterà la vita delle cave e come venivano utilizzati i materiali estratti. Un grande salto nella storia».
E sono proprio i due accompagnatori a rendere particolarmente interessante l’escursione: Beppe Galli è una vera e propria miniera di notizie storiche, dati, aneddoti e curiosità su tutta quest’area della Valceresio, mentre Stefano Nadile è un appassionato studioso di geologia, gemmologo e conosce praticamente una ad una le pietre di Saltrio e dintorni, frutto di studio fin da quando era poco più che un bambino.
A Nadile si deve tra l’altro un nuovo ritrovamento che ancora deve svelare i suoi segreti: «Le mie ricerche su Saltrio culminano il 26 gennaio del 2016 quando da un blocco di 30 quintali scorgo uscire delle concrezioni “strane” dalla roccia. L’intuito e l’asperienza mi hanno indotto a pensare che si trattasse di ossa fossili». Ossa del Giurassico, come ha confermato mesi dopo la Soprintendenza.
Il blocco è stato estratto ed è ancora in attesa di essere analizzato. Saranno gli studiosi a dire di cosa se siano di fronte ad un nuovo ed importante regalo del sito fossilifero del sito Unesco del Monte San Giorgio.
Sulle orme del Saltriosauro ci sarà anche un ospite speciale: Rino Sartorelli, artista che ha suonato con personaggi del calibro di Miguel Bosè e Betty Curtis. Ha aperto concerti di gruppi famosi quali Bob Geldof, unica data in italia e Level 42 che segue nel Tour di “Lesson in love” in tutta Italia e John Martin chitarrista inglese altro Tour Italiano. Ha registrato il sonoro delle prime puntate di “Beatiful” trasmessa dai canali Rai per decine di anni.
Per chi desidera partecipare l’appuntamento è alle 9 al parcheggio del cimitero di Saltrio per le iscrizioni. La partenza è prevista alle 9,30 e il rientro alle 13, non prima di un aperitivo offerto da Amo.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: sullalineacadorna@gmail.com o contando l’associazione sui numeri 340 9266691 oppure 347 4340911.
Per tenersi aggiornati sulle iniziative di Amo, potete visitare la pagina Facebook dell’associazione
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.