Saronno premia i suoi cittadini modello con la Ciocchina
Si è svolta ieri, sabato 26 ottobre, nella sala consiliare Vanelli l’annuale conferimento della Civica Benemerenza
Il sindaco Alessandro Fagioli, in presenza della giunta comunale e della cittadinanza, ha premiato sei cittadini saronnesi che nel corso del tempo si sono distinti per essersi impegnati nei diversi settori di competenza: dal sociale, all’imprenditoria, allo sport.
I premiati di quest’anno sono l’ostetrica Carla Uboldi; Emilia Beretta dell’associazione ‘Il Caminetto’; Aurora Scalia, insegnante delle scuole medie e di teatro; l’ex assessore e consigliere comunale Bambina Basilico; il Saronno Softball Team; la giovane atleta Chiara Franza.
Il sindaco ha sottolineato che l’obiettivo della cerimonia è quello non solo di onorare e ringraziare i premiati per il lavoro civico svolto nei confronti della collettività, ma anche quello di far conoscere all’intera città esempi concreti di cittadini modello.
A ciascuno degli insigniti è stata consegnata una riproduzione del monumento della Chiocchina. L’opera collocata in Piazza della Libertà, simbolo della Beneficienza e della riconoscenza, risale al 1830 e venne costruita per commemorare l’aiuto e la solidarietà che i cittadini saronnesi ricevettero dai comuni vicini in seguito ad un grande incendio che qualche anno prima aveva danneggiato buona parte del borgo cittadino. Dal 2003 il premio viene conferito annualmente dall’amministrazione comunale su proposta dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.