Arriva un finanziamento regionale: la pista di Cunardo pronta al rilancio
Oltre 90mila euro a fondo perduto per ammodernare l'impianto. Lo annuncia Emanuele Monti commentando i risultati del Bando Neve Programmata
Sono settimane favorevoli, queste, per il movimento sciistico varesotto e in particolare per l’impianto di sci nordico che ha sede a Cunardo ed è gestito dal locale Sci Club. Dopo aver ricevuto in dono un prezioso e moderno cannone sparaneve (ne abbiamo parlato in QUESTO articolo), la pista cunardese beneficerà di un importante finanziamento regionale.
Lo annuncia oggi, martedì 19 novembre, il consigliere lombardo Emanuele Monti (Lega) che commenta i risultati del bando “Neve Programmata h48” con il quale il Pirellone ha assegnato al sito sportivo varesotto oltre 90mila euro a fondo perduto. Denaro che servirà a realizzare un progetto di riqualificazione, potenziamento e ammodernamento degli impianti, presentato da Sci Club Cunardo e Pista Neve e Sole.
«Regione Lombardia sostiene lo sviluppo turistico del territorio della nostra provincia e lo fa in maniera concreta, con bandi attraverso i quali è possibile potenziare la ricettività del Varesotto» sottolinea il consigliere Monti. «Per l’esattezza il progetto verrà finanziato per 92mila euro a fondo perduto su un intervento dal costo totale di 184mila euro. Un contributo consistente e determinante per il nostro territorio». Oltre a ringraziare l’assessore allo sport Martina Cambiaghi, Monti conclude: «Valorizzare l’impianto sportivo di sci di fondo di Cunardo ha un’importanza strategica per il territorio varesino e avrà ricadute più ampie, grazie alla vicinanza a Milano: fatto quest’ultimo che può farlo diventare punto di riferimento per il turismo sciistico a livello regionale».
La pista di Cunardo riceve in dono un nuovo cannone sparaneve
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.