I genieri Lombardia intervengono sulle alture del Comasco
Il gruppo, che opera con ponti prefabbricati tipo Bailey, dovrà gettare un ponte per superare un tratto di strada crollato per una frana e togliere dall'isolamento un paese di mille abitanti
																			
                        
						
						
						
						I Genieri Lombardia, di base a Samarate, stanno intervenendo per togliere dall’isolamento un paese sulle alture dell’Alto Comasco, rimasto isolato per una frana.
«Stamattina abbiamo mandato un “campione” del ponte, domattina faremo il primo sopralluogo per capire come intervenire» spiega Iuri Valter De Tomasi, che guida questo gruppo di Protezione Civile unico nel suo genere in Italia, specializzato appunto nel lancio di ponti provvisori.
Nella mattina di domenica al campo base di San Macario di Samarate sono iniziate le operazioni di carico dei primi elementi di ponte tipo Bailey, una sorta di gigantesco Meccano che consente di allestire ponti di diverse misure: in questo caso occorrerà intervenire su una strada stretta e gettare una travata da circa 40 metri (i genieri hanno già svolto operazioni simili, in contesti montani complicati).

«In questo caso il problema è costituito anche dal fatto che la strada è in pendenza» continua De Tomasi. Normalmente la travata del ponte viene preparata sulla strada e poi viene fatta scivolare su rulli fino al punto dell’interruzione, ma appunto la pendenza richiederà in questo caso d studiare una soluzione differente. La frazione isolata ha circa mille abitanti.
I Genieri di Samarate, che sono un’associazione di Protezione Civile, hanno ricevuto di recente un nuovo finanziamento da Regione Lombardia proprio in virtù della loro specificità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.