Picchi e camminate nel bosco: la settimana degli “Amici della biblioteca”
Due eventi molto importanti organizzati dall'associazione culturale samaratese: una serata dedicata alla riscoperta della fauna locale e un pomeriggio di passeggiata rispettosa dei boschi che ci circondano
Una serata in biblioteca incentrata sulla fauna locale e la camminata silenzio nei boschi: questi i due interessanti eventi promossi dalla vivace associazione “Amici della biblioteca” di Samarate per questa settimana di pioggia novembrina.
Giovedì 21 novembre, ore 20.30, la cittadinanza andrà alla scoperta dei picchi pur restando all’interno delle mura cittadine: “Bosco che vai, picchio che trovi” è, infatti, la serata organizzata da Alfonso Pellizzaro ed i suoi fedelissimi per riscoprire la fauna locale. I relatori saranno la dott.ssa Daniela Casola e Walter Guenzani del gruppo insubri di ornitologia, mentre i membri dell’associazione culturale interverranno con delle letture a tema.
Invece, sabato 23 novembre, l’appuntamento è in cascina Bossi alle 14.00(via Milano, 114). La “Camminata silenziosa nei nostri boschi” è stata organizzata in conclusione della stagione 2019 “La cultura nel bosco“, promossa dagli “Amici della biblioteca”. L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.