Altro che Leggiuno, arrivano le “lucine di Casbeno”
Dopo l'annuncio dello spegnimento definitivo delle decorazioni natalizie sul Lago Maggiore ora arrivano anche nella città di Varese, a Casbeno. Ed è già "gara" con Cunardo
Una volta c’erano le lucine di Leggiuno, un caso più unico che raro in provincia (ed oltre) di decorazioni natalizie “da vedere”.
Ora le lucine di Leggiuno non ci sono più, ma altri casi sorgono in provincia: abbiamo segnalato già le lucine di Cunardo, ora arrivano anche nella città di Varese, più precisamente nel rione di Casbeno.
E’ in via Daverio, infatti, che è stata avvistata una casa coloratissima e musicale, che da qualche giorno attira la curiosità di molti passanti tra lucine, musiche e persino un vulcano.
A realizzarla è stato Maurizio Ambrosetti, casbenatt da sempre, imprenditore nel giardinaggio: «Noi abbiamo molte palme in giardino e avevamo già deciso tanti anni fa, con mio padre Fulvio , di allestire qualche luce natalizia intorno a una di esse in particolare – spiega Maurizio – Ma è stato dopo la morte della palma che abbiamo deciso di “fare di più” proprio intorno al suo ceppo: in sua memoria abbiamo addobbato 250 metri quadri di giardino con circa 12mila Led, il presepe nel portico, la macchina per la neve, la musica di Natale e persino un vulcano, per la gioia dei miei figli piccoli» il risultato è spettacolare, e sta già facendo parlare di sè.
Diventerà come le lucine di Leggiuno? Qualcuno pensa di si, ma: “Ai posteri l’ardua sentenza”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.