![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Un varesino a Masterchef, Davide da Samarate convince subito
Ex manager della moda, ha ottenuto tre sì dai tre giudici, per il primo piatto proposto nella serata di debutto della nuova edizione di Masterchef
![Samarate generica generiche](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/12/samarate-generica-generiche-777542.610x431.jpg)
Un progetto chiaro e un «grandissimo piatto» all’esordio.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
C’è anche un varesino nella nuova edizione di Masterchef: è Davide Tonetti, originario di Samarate, anche se oggi si è trasferirito a Trieste.
Il suo debutto è stato davvero convincente, sia come presentazione del suo percorso, sia come piatto proposto ai giudici di Masterchef.
Davide ha spiegato che il suo progetto di vita è il recupero di una cascina a Trieste e l’apertura di un ristorante, ma ha anche raccontato la sua cucina, dicendo di essere «legato molto all’Asia, un’area che ho visitato molto nel mio precedente lavoro» (era un manager nella moda).
Il suo piatto è stato battezzato “Quando il coniglio incontra la capra” e voleva unire «il sapore del coniglio e il gusto della capra», accompagnati da verdure con trattamento croccante. Piatto più che convincente, visto che ha gli ha consentito di ottenere il grembiule bianco per l’accesso diretto, con tre sì dai tre giudici (una delle novità di Masterchef di quest’anno sono i tre giudici anziché quattro). «Un grandissimo piatto», secondo chef Cannavacciuolo, che si è detto anche ben convinto del suo percorso e della sua determinazione.
![Samarate generica generiche](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/12/samarate-generica-generiche-777543.610x431.jpg)
Come già nella scorsa edizione di Masterchef, la provincia di Varese è poi ben rappresentata da Giorgio Locatelli, che da Corgeno di Vergiate è volato a Londra per diventare la prima stella Michelin di un ristorante italiano all’estero. E chissà se, come nel caso del risotto da mangiare con il cucchiaio, non ci regalerà anche quest’anno qualche aneddoto curioso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.