Ri-Esistere all’ombra dello sterminio: mattinata di riflessioni all’Istituto Prealpi
Il professore Davide Bienati, docente presso l'Università degli studi Milano, ha tenuto una mattinata di riflessioni legate al Giorno della Memoria ai ragazzi delle classi quarte e quinte
Mattinata di riflessioni e di approfondimenti all’Istituto Prealpi di Saronno: in occasione del prossimo Giorno della Memoria, per il quale la città di Saronno prevede numerose iniziative, la scuola ha ospitato il professore Davide Bienati, protagonista di un incontro rivolto alle classi quarte e quinte e incentrato sul delicato tema del genocidio degli ebrei ad opera dei nazisti.
Davide Bienati rappresenta una figura alquanto esperta in materia, vantando la carica di docente di “Storia e didattica della Shoah, delle Deportazioni e dei Crimini contro l’Umanità” presso il Master Internazionale di II Livello sulla Didattica della Shoah all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, e di docente della “Restorative Justice per la ricomposizione del rapporto tra vittima e colpevole”, disciplina del laboratorio di Scienze politiche e Sociali per la Globalizzazione del Corso di Laurea in Scienze politiche e Sociali presso l’Università degli Studi di Milano.
Il professore ha incentrato la propria analisi su alcune storie di resistenza di tutti i giorni nei lager nazisti di Auschwitz e Birkenau: “storie quotidiane” di persone che hanno incarnato vere e proprie testimonianze di resistenza a cospetto del male e delle “vie di fuga”, per fuggire alla brutalità dell’ideologia nazista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.