Robot e programmazione: studenti varesini protagonisti in Rai
I ragazzi dell'istituto "Maria Ausiliatrice" ha partecipato alla registrazione di una puntata di Rob-o-cod, programma di Rai Gulp dedicato al "coding"
Giornata speciale, quella dello scorso 8 gennaio, per alcuni studenti della scuola media Maria Ausiliatrice di Varese, che hanno raggiunto il centro di produzione della Rai di Torino per registrare una puntata di “Rob-o-cod”, trasmissione televisiva che da febbraio tornerà in onda su Rai Gulp, canale dedicato agli adolescenti.
I giovani varesini, accompagnati dal professor Marco Augusti, hanno trascorso una giornata impegnativa: oltre a essere presenti come “pubblico attivo” alla puntata, hanno sperimentato sul campo la possibilità programmare attraverso il coding alcuni piccoli robot. Il compito dei ragazzi è stato quello di inventare strategie per consentire ai robot di superare alcuni ostacoli ai robot e cercare di dare indicazioni ai concorrenti durante la sfida.
Al termine dell’esperienza, gli studenti hanno ricevuto i complimenti del direttore di produzione, del responsabile informatico del centro di produzione Rai per le competenze dimostrate: il team varesino è infatti riuscito a portare a termine in breve tempo tutti i compiti assegnati a tal punto che sono stati invitati ad presentarsi nella prossima edizione come concorrenti principali.
Gli alunni della media “Maria Ausiliatrice”, un istituto privato che ha sede a Casbeno, hanno all’interno dell’orario scolastico un’ora settimanale di coding e dal prossimo anno affronteranno anche il tema della robotica con studi ed esperienze pratiche sul campo. Una scelta fatta a causa della crescita esponenziale della stessa robotica e di tutto il mondo digitale nella società attuale, con applicazioni che toccano (anche all’interno della scuola) altre materie quali musica, arte ma pure il campo umanistico oltre a quello scientifico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.