Una settimana di eventi: al via il 44° Carnevale Olgiatese
La settimana si apre sabato prossimo con Re Matoch e Regina Gerardina e si chiude con la grande sfilata dei carri in programma domenica 16 febbraio
È già tempo di Carnevale ad Olgiate Comasco dove la 44esima edizione della manifestazione si svolgerà dall’8 al 16 febbraio.
Il programma si apre sabato 8 febbraio alle 14.30 con la sfilata di Re Matoch e Regina Gerardina che partirà da via San Gerardo, e la cerimonia di apertura del Carnevale al Palazzo comunale, cui seguirà una merenda offerta a tutti i presenti.
Lunedì 10 febbraio il Carnevale arriva dai più piccini, con uno spettacolo della compagnia teatrale “La zattera” per i bambini della scuola dell’infanzia di via Repubblica. Martedì 11 febbraio lo spettacolo sarà replicato per i bambini della scuola dell’infanzia di via Roncoroni.
Mercoledì 12 febbraio, alle 16.30 in Biblioteca, animazione a cura di Sara Ghioldi che presenta “I cinque malfatti”.
Giovedì 15 febbraio alle 14.30 è in programma un laboratorio di psicomotricità e ludico nella Casa per anziani
La festa arriva al culmine nel fine settimana. Sabato 15 febbraio alle 16.30 in piazza Italia è in programma il Carnevale dei bambini con laboratori, sfilata dei minicarri e intrattenimento. Alle 17 Nutella party e a seguire aperitivo in piazza con musica e karaoke a cura del Vespa club di Olgiate.
La settimana di carnevale si conclude domenica 16 febbraio con la grande sfilata dei carri allegorici in partenza da via Repubblica alle 14.30, con animazione sul palco di Dj Artur new style e Dj Botty.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.