In viaggio tra Israele e Giordania, rientro anticipato dopo il “divieto” per gli italiani
Tre amici costretti al rientro anticipato dal divieto per gli italiani causa Coronavirus: sono stati imbarcati su un volo che era stato "respinto", a fianco dei passeggeri appena arrivati dall'Italia
Italiani “non graditi”: una esperienza insolita, per un popolo abituato a poter viaggiare con la massima libertà in tutto il mondo.
È successo ad esempio a tre amici varesini di Casciago, Induno Olona e Malnate. Partiti domenica per un viaggio in Israele e Giordania, due Paesi che hanno deciso il divieto d’ingresso per chi viene dall’Italia.
«Siamo arrivati in Giordania, ma da lunedì a mercoledì eravamo in Israele» racconta Alberto Vis, uno dei tre. Qui hanno scoperto del “ban” per gli italiani e dello stop ai voli.
«Abbiamo letto le notizie e abbiamo evitato di ripresentarci alla frontiera per non avere problemi e ritrovarci bloccati».
Vacanza finita e rientro anticipato, partendo con nuovo volo Ryanair da Israele. In aeroporto hanno trovato l’aereo appena arrivato dall’Italia: gli italiani a bordo sono stati respinti alla frontiera. «Sono stati fatti scendere solo gli israeliani e gli stranieri, gli altri sono rimasti a bordo. Noi abbiamo preso posto sui sedili appena lasciati liberi».

Pochi disagi, se non il dispiacere per la “vacanza accorciata” (comunque con belle esperienze in paesaggi e contatti umani, qui le foto) e la strana sensazione vissuta, la stessa sperimentata, con polemiche, dai viaggiatori bloccati a Mauritius. Allo stato attuale i voli da e per Israele vengono progressivamente annullati, anche se Easyjet ad esempio dovrebbe mantenere il volo da Malpensa, che trasporterebbe solo persone in transito da altri scali europei.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.