“Più vicini agli ascoltatori”. Never Was Radio apre il canale Telegram
L'esperienza della web radio di Corgeno, che continua a lavorare e produrre contenuti per stare vicino al pubblico affezionato (e magari anche a nuovo pubblico)
Il lavoro non si ferma per NeverWas Radio, che pochi giorni fa ha anzi colto l’occasione per lanciare il suo canale Telegram. Nonostante le misure restrittive adottate per far fronte all’emergenza Corona virus, la squadra della web radio di Corgeno continua infatti la sua programmazione con podcast, articoli, approfondimenti e naturalmente tanta musica: tutti contenuti che a partire da lunedì 9 marzo è possibile raggiungere attraverso la nota applicazione di broadcasting.
La redazione di Never Was Radio è composta da una ventina di persone, impegnate – come molti altri in queste settimane – a lavorare da casa propria. Ma quella che per molti non è altro che una difficoltà, per questa web radio si è trasformata nell’opportunità per coinvolgere di più i suoi ascoltatori e costruire con loro un rapporto più immediato.
«Oltre che la musica – spiega Francesco Sergnese, membro del direttivo di NeverWas radio -, la nostra radio ha da sempre l’obiettivo di diffondere la passione per la cultura e la storia. Il canale Telegram ci permetterà di raggiungere più rapidamente le persone che ci seguono, in modo da poter essere vicino ai nostri ascoltatori anche in questo periodo difficile».
Un’iniziativa in fin dei conti semplice, ma che in mano a NeverWas radio potrà rivelarsi uno strumento utile per avere un contatto diretto con gli ascoltatori e accompagnarli attraverso questa situazione senza precedenti, ma anche per avvicinare sempre più persone all’arte, alla cultura e alla storia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.