
Incendi boschivi, cessato il periodo ad “alto rischio”
Per Regione Lombardia il periodo ad alto rischio di incendio boschivo in Lombardia per la stagione invernale 2020 deve ritenersi concluso. Era in vigore dallo scorso 12 marzo

“Il periodo ad alto rischio di incendio boschivo in Lombardia per la stagione invernale 2020 deve ritenersi concluso a partire da oggi“.

Lo comunica in una nota l’Assessorato al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, spiegando che la decisione è stata presa “sulla base delle condizioni oggettive di pericolo rilevate sul territorio, dell’andamento degli incendi, e delle informazioni elaborate dal Centro monitoraggio rischi sulla scorta dei bollettini elaborati da Arpa Lombardia, sentiti i presìdi territoriali”.
“Regione Lombardia invita comunque tutti gli Enti interessati a voler mantenere attivo il proprio servizio di presidio antincendio boschivo. Particolare attenzione – si legge ancora nella Nota – dovrà essere posta soprattutto in quelle aree dove rischio siccità e condizioni meteo possano favorire lo sviluppo di incendi boschivi”.
Il periodo di ‘Alto Rischio Incendi Boschivi’ è stato aperto ufficialmente il 12 marzo scorso sia in considerazione dell’andamento meteorologico che ha caratterizzato la stagione con temperature alte e vento, favorevoli all’innesco e sviluppo degli incendi boschivi, nonché dalla necessità dovuta all’emergenza in atto sul territorio nazionale di evitare nel limite del possibile l’impiego di personale a terra addetto alle attività di prevenzione e lotta attiva.
Gli incendi di domani? “Prepariamoci ad eventi sempre più estremi”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.