Lavena Ponte Tresa: l’acqua invade la biblioteca, volontari al lavoro per salvare i libri
La grande massa di acqua e fango che si è riversata nelle strade del centro ha invaso anche i locali della biblioteca, che si preparava a riaprire dopo il blocco imposto dalla pandemia

Tra i tanti luoghi di Lavena Ponte Tresa danneggiati dal nubifragio di domenica scorsa, c’è anche la biblioteca comunale. La grande massa di acqua e fango che si è riversata nelle strade del centro ha invaso anche i locali della biblioteca, che si preparava a riaprire dopo il blocco imposto dalla pandemia.
Sul posto sono subito arrivati molti volontari a dare una mano e questo ha permesso di salvare gran parte dei volumi.
«Grazie all’aiuto di tante persone abbiamo messo in sicurezza i libri, quasi tutti – dice l’assessore alla cultura Valentina Boniotto – Purtroppo una parte è stata persa a causa del fango. Eravamo pronti per la riapertura, ora ci vorrà un po’ di tempo per ripartire, ma ce la faremo».
«Non so nemmeno chi ringraziare perché sono arrivati in tanti a lavorare con mascherine e guanti, tanti affezionati della biblioteca , tante associazioni, tanti giovani e bambini. Non c’è stato neanche il tempo di salutarci. Il paese li ringrazia tutti – conclude l’assessore – Questo è essere comunità questo dà la forza di guardare avanti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.