Ragazzi al parco intorno a un libro
Parte dalle "Parole giuste" di Silvia Vecchini un nuovo gruppo di lettura per giovanissimi dal 25 giugno alle ore 18 nel parco di Villa Tatti
Dopo il gruppo di lettura per adulti, che ormai da più di tre anni e mezzo si ritrova in biblioteca a Comerio, parte con l’estate una nuova iniziativa rivolta ai lettori più giovani: creare una comunità di ragazzi che hanno voglia di crescere insieme e confrontarsi sul mondo.
Il primo libro su cui dialogare è “Le parole giuste” di Silvia Vecchini (Giunti), scelto tra i 10 libri proposti nella a gara di lettura che da tantissimi anni si svolge presso la scuola media Fermi di Comerio.

A condurre il gruppo sarà Chiara Brovelli, lettrice appassionata, insegnante e consigliera con delega alla cultura, che da anni ha scommesso sul progetto Comerio Paese dei libri.
Il primo appuntamento è fissato per giovedì 25 giugno alle 18 nel parco di Villa Tatti Tallacchini (in caso di brutto tempo l’incontro si svolgerà invece in biblioteca), con mascherina.
La scelta del parco è in linea con la volontà dell’Amministrazione comunale e delle associazioni del paese di collaborare per far vivere il Parco di Villa Tatti Tallacchini durante la stagione estiva, nel rispetto ovviamente nella regole vigenti.
L’iniziativa, promossa dalla Biblioteca di Comerio, è rivolta a tutti i ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni.
Per maggiori informazioni o per confermare la propria adesione contattare la biblioteca scrivendo a bibliotecacomerio@gmail.com oppure telefonando allo 0332 747785.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.