
Canti e letture per incoraggiare tutti a riprendere il cammino
"C'è una relazione tra il Risorgimento e quel che abbiamo appena passato". Una bella iniziativa al Castello Visconteo organizzata dalla Nuova Compagnia Anni Verdi e il coro Summa Cantica

Molti sono i parallelismi che si potrebbero fare tra la situazione attuale e quello che è accaduto durante le lotte del Risorgimento. Allora come oggi il popolo italiano si unì per la lotta contro il nemico, anche se quello presente è più subdolo ma altrettanto pericoloso. Dopo una lotta dura e il sacrificio di tante vite sembra di poter vedere la luce in fondo al tunnel. La nostra Italia fu finalmente unificata grazie alla forza dell’unione contro chi voleva sopraffarci e tenerci separati. Si dovette combattere senza risparmiarsi, perché non c’era altro da fare se si aspirava ad una Patria libera. Abbiamo combattuto tutti, cittadini, medici , infermieri, lavoratori , adulti e bambini per superare questa terribile pandemia che ci ha colpiti.


Oggi come allora si è trattato di una lotta per la vita , che alla fine ha avuto la meglio. Un secolo e mezzo fa la nostra Italia era finalmente unita sotto un’unica bandiera; oggi, dopo una lotta durissima, è pronta per ripartire e risorgere a nuova vita insieme all’Europa tutta, all’interno della quale gioca un ruolo di grande spessore e consapevolezza politica. E’ questo il messaggio che volevamo trasmettere attraverso le letture e i canti che abbiamo presentato sabato scorso all’interno del magnifico e suggestivo cortile del castello Visconteo . La forza e il coraggio di lottare, il superamento della paura del nemico sconosciuto, la speranza di potercela fare senza abbattersi ma guardando sempre avanti con fiducia. Canti e letture insieme per invitare e incoraggiare tutti a riprendere il cammino. Un percorso che continua per il gruppo Nuova Compagnia Anni Verdi e il coro Summa Cantica per poter portare al nostro pubblico nuovi messaggi, offrire divertimento e riflessione. Quindi avanti tutta con spirito forte e rinnovato!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.