![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Tornano le letture all’aperto per bambini di Samarate Loves Books
L'appuntamento di "Letture a ciel sereno" è solo il primo della ripresa dell'associazione culturale samaratese Samarate Loves Books, che riparte dai bambini e dalle bambine. Quasi pronta poi la nuova stagione
![bambini lettura](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/07/generico-2018-750435.610x431.jpg)
Con “Letture a ciel sereno” l’associazione culturale Samarate Loves Books riprende le sue attività di lettura dopo i mesi della quarantena trascorsi a leggere ai bambini “a distanza”. L’appuntamento è per martedì 28 luglio ai giardinetti di Verghera, in via Indipendenza: la prima tranche di lettura – già sold out – sarà dalle 17.00 alle 18.00; la seconda dalle 18.00 alle 19.00. La prenotazione è obbligatoria: potranno partecipare un numero massimo di dodici bambini, con relativo accompagnatore.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«Siamo contentissime di ricominciare le nostre attività», commenta la volontaria Consuelo Sozzi, «e ripartiamo dai bambini: lavorare per loro è la nostra missione». «Ogni anno a luglio partecipavamo all’iniziativa Flash book, che quest’anno purtroppo non si farà. Noi abbiamo deciso di tornare comunque alle nostre letture, anche se non sarà possibile organizzare le nostre letture in Villa Montevecchio, dato che non c’è la possibilità di contingentare l’ingresso», continua. I giardinetti di Verghera, della cooperativa La nazionale, sono stati messi a disposizione alle lettrici volontarie. «Disegneremo dei cerchi per terra in modo da far sedere ogni bambino nel pieno rispetto delle regole del distanziamento sociale»: Sozzi racconta che per Samarate si tratta del primo evento culturale dopo il lockdown, «d’altronde è più complesso far rispettare le distanze».
LA STAGIONE CULTURALE
Sozzi anticipa che l’associazione sta organizzando la prossima stagione culturale con nuovi eventi. Torneranno naturalmente le presentazioni letterarie al Caffè Teatro Nazionale, che partiranno da settembre e dureranno fino a dicembre, «privilegiando gli scrittori e le scrittrici del nostro territorio». Ci saranno Sara Magnoli con il nuovo libro, i samaratesi Emiliano Bezzon, con I delitti di via Filodrammatici, e Ylenia Desperati (con il sequel del suo fantasy Emma); infine, l’incontro con Luciano Landoni che presenterà La mia vita al tempo del Coronavirus.
È poi in cantiere uno spettacolo che sensibilizzi sui diritti di genere e sulla violenza domestica in Piazza Italia, tra agosto e settembre: «La violenza sulle donne è incrementata nel corso del lockdown e vogliamo porre l’attenzione della nostra cittadinanza sul tema. Abbiamo la piena collaborazione dell’assessore ai Servizi Sociale, Nicoletta Alampi. Abbiamo, però, bisogno di trovare dei tecnici per audio e luce dal momento che lo spettacolo sarà all’aperto; noi lo abbiamo fatto sempre al chiuso». «Stiamo prendendo tempo – conclude Sozzi – e se non riusciremo a farlo per l’1 agosto lo faremo a settembre: regaleremo una riflessione ai nostri cittadini in un momento così importante per contrastare il fenomeno della violenza domestica e dei femminicidi»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.