Ultracycling, il sestese Favini al via della Dolomitica 380
La gara è una lunga cronometro in solitaria: 380 chilometri con undici passi montani da affrontare senza auto di supporto. «Una sfida che preparo da tempo»
Se il ciclismo tradizionale dovrà aspettare ancora un mese per ripartire, con le prime gare World Tour in programma per il mese di agosto (e lunedì 3 si correrà anche il Grande Trittico Lombardo con arrivo a Varese, valido per le nuove Pro Series), l’ultracycling riapre i battenti il prossimo fine settimana: le lunghe cronometro in solitaria, con tanto di divieto di scia, sembrano fatte apposta per evitare assembramenti e minimizzare il rischio di contagio.
A riaprire le danze sarà l’Ultracycling Dolomitica, prova inserita nel calendario della World Ultra Cycling Association e qualificazione per la celebre Race Across America, massimo evento mondiale del ciclismo estremo. Al via da Sarmede, la sera di venerdì 3 luglio, per il team FTM, ci sarà anche il sestese Mario Favini: abituato ad allenarsi sulle montagne intorno al Lago Maggiore, affronterà i 380 km del percorso medio (il lungo ne misura ben 685), valido come prova della Ultrafondo Cup. Undici passi dolomitici e 10mila metri di dislivello, all’incirca il doppio di una tappa regina del Giro d’Italia, da percorrere senza auto di supporto e in modalità non-stop.
«La Dolomitica sarà la mia prima gara di ultracycling: una sfida che preparo da tempo, ma per cui è difficile sentirsi pronti, nonostante i chilometri macinati in questi mesi. La quarantena ha complicato le cose, ma mi sono allenato molto a casa, ed è meraviglioso poter riprendere a vivere le nostre passioni dopo questo tragico periodo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.