Annullata la sentenza di condanna a 30 anni per Laura Taroni
La Cassazione ha annullato il verdetto della corte d’Assise d’appello che aveva inflitto 30 anni all'infermiera Laura Taroni per l'omicidio del marito e della madre

La Cassazione ha annullato questa sera il verdetto della corte d’Assise d’appello che aveva inflitto 30 anni all’infermiera Laura Taroni (nella foto insieme a Leonardo Cazzaniga).
La notizia è stata confermata da uno dei difensori della donna, l’avvocato Monica Alberti. Alla base della decisione della Corte di Cassazione dovrebbe essere l’errore materiale che aveva “viziato” la sentenza d’appello, dal momento che mancavano 13 pagine nelle motivazioni con cui lo scorso 30 novembre la Corte aveva confermato la pesante condanna per l’ex-infermiera dell’ospedale di Saronno che aveva agito insieme all’amante, il medico del Pronto soccorso di Saronno Leonardo Cazzaniga, condannato all’ergastolo.
«Per esserne certi dobbiamo leggere le motivazioni – dice l’avvocato Alberti – ma l’errore materiale c’era e credo che non si potesse che annullare».
Per ora l’ex infermiera – condannata a 30 anni per l’omicidio del marito Massimo Guerra e della madre Maria Rita Clerici – resta in carcere, ma potrebbe tornare libera se scadessero i termini per la custodia cautelare.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
30 anni tramutati in libertà per 13 pagine mancanti.
Bella soddisfazione per i morti…ah già ma tanto son morti.
E poi dicono di aver fiducia nel sistema giuridico italiano. Mi raccomando andiamo ancora avanti a carta e faldoni, del resto siamo solo nel 2020.