![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Misteri d’autunno all’Oasi della Palude Brabbia
Doppio appuntamento domenica 18 ottobre alle 14.30 con un laboratorio "investigativo" per i bambini o una speciale visita guidata in riserva
![Generica 2020](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/10/generica-2020-1181977.610x431.jpg)
Un pomeriggio speciale quello di domenica 18 ottobre da trascorrere insieme ai volontari Lipu nell’Oasi della Palude Brabbia, immersa nei suoi colori autunnali ricchi di misteri, tutti da scoprire, con un laboratorio investigativo per bambini o con una speciale visita guidata nella riserva.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
DETECTIVE IN NATURA – ore 14.30
Usa l’intuito assieme ai tuoi amici e risolvi i misteri della Palude!
Il laboratorio è rivolto a bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni che saranno suddivisi in speciali squadre investigative e dovranno risolvere, insieme, alcuni gialli naturalistici: tanto intuito e conoscenza della natura per ricostruire la scena del crimine.
Il costo per la partecipazione è di 7 euro a persona (4 euro i soci).
Per iscrizioni, compila il modulo a questo link.
PASSEGGIATA IN OASI – ore 14-30
Una visita guidata in Riserva integrale, accompagnati dai volontari Lipu, per apprezzare le atmosfere autunnali. La natura si prepara all’imminente stagione fredda tra chi fa provviste e chi sceglie un rifugio per il letargo.
Si consigliano binocolo e scarponi.
Il costo per la partecipazione è 5 euro a persona (3 euro per i soci).
Per iscrizioni, compila il modulo a questo link.
Per maggiori informazioni scrivere a oasi.brabbia@lipu.it oppure telefonare ai numeri 0332 964028 – 393 9153897.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.