Astuti: “Con i sindaci diciamo no alla chiusura della terapia intensiva dell’ospedale di Saronno”
Il consigliere regionale del Partito Democratico: "La Regione accolga le richieste dei sindaci e intervenga al più presto"

“Chiudere la terapia intensiva a Saronno, in un momento delicato come quello che stiamo attraversando, sarebbe insensato. La Regione accolga le richieste dei sindaci e intervenga al più presto”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico Samuele Astuti, a commento della possibile chiusura del reparto di rianimazione dell’Ospedale di Saronno paventata in questi giorni dalla Direzione della struttura di piazzale Borella.
“L’Ospedale di Saronno – afferma Astuti – è un punto di riferimento per quasi 180mila cittadini e per questo la Regione deve farsi carico della questione in maniera attiva, stanziando risorse adeguate al suo rilancio e, soprattutto, all’assunzione di personale. La Giunta Lombarda, a parole, ha sempre fatto credere di voler puntare sulle struttura ma, a fronte di una incessante pioggia di dichiarazioni, non ha mai predisposto un vero piano d’azione. Un esempio palese della totale incapacità di programmazione è l’acquisto di una Tac senza avere un numero di medici necessario a farla funzionare adeguatamente. I problemi, inoltre, non nascono solo ora con la possibile chiusura della Terapia intensiva ma sono noti da tempo, tanto che dai banchi del Consiglio regionale abbiamo più volte presentato emendamenti puntuali affinché venisse potenziata la struttura e portato a regime il personale”.
“Ora che la situazione è esplosa – conclude Astuti – la Regione non può restare immobile ma deve attivare un piano di rilancio dell’ospedale di Saronno. La denuncia dei Sindaci, che più di chiunque altro conoscono il territorio che amministrano, è un campanello d’allarme che non deve essere ignorato”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.