Risveglio dorato, le polveri sahariane rilevate da MeteoSvizzera
La stazione di Locarno Monti evidenzia nuovamente la presenza di questo fenomeno che nelle ultime giornate torna a mostrare il suo effetto più evidente, una luce dalla sfumatura giallastra
																			
                        
						
						
						
						(foto di Delia Ilona Ciocoiu) Ancora un risveglio, sfumato d’oro e di ocra. Come avvenuto alcune settimane fa, l’effetto è dato dalla presenza delle polveri sahariane nell’aria e si distingue per la sfumatura giallognola più o meno intensa che si può notare in alcune ore del mattino.
In questa foto, pubblicata sulla pagina Facebook di MeteoSvizzera (stazione di Locarno Monti) è ben visibile questo fenomeno:
MeteoSvizzera monitora costantemente questo tipo di eventi (i più recenti sono stati registrati il 22, 21, 19 e 5 febbraio). “La polvere minerale – si legge sul sito di meteorologia – è una componente importante dell’aerosol atmosferico e il Sahara è la sua principale fonte. Con forti venti e una grande turbolenza accade regolarmente che nelle regioni desertiche dell’Africa del Nord le particelle di sabbia sono sollevate nell’atmosfera ad alcuni chilometri di quota. Le particelle più grandi ricadono rapidamente al suolo, mentre in presenza di una forte corrente meridionale in quota le più piccole possono essere trasportate fino alla Alpi svizzere”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.