Tre: l’immagine social della famiglia
Lo spettacolo online il 4 marzo in diretta streaming dal Teatro di Chiasso nell’ambito della rassegna Teatro Ragazzi "Senza Confini"
Le alterne vicende di una famiglia dei nostri giorni impegnata nel tentativo comune di dare al mondo una certa immagine di loro stesse, oggi veicolata dalla pesante presenza delle reti social: è “Tre”, uno spettacolo originale dedicato ai ragazzi, concepito appositamente per la fascia di età compresa fra gli 11 e i 18 anni.
Scritto da Marta Abate e Michelangelo Frola e interpretato da Simone Benelli, Francesco Fontana e Giulia Mattola per le associazioni culturali ScenaMadre e Gli Scarti, Tre sarà messo in scena giovedì 4 marzo 2021, alle ore 14 e visibile direttamente nelle classi che si saranno annunciate (entro venerdì 26 febbraio 2021), attraverso il sito web www.centroculturalechiasso.ch.
Al termine dello spettacolo sarà possibile per gli allievi interagire con gli attori tramite la piattaforma Zoom.
Lo spettacolo viene proposto nell’ambito della rassegna Teatro Ragazzi “Senza Confini – grandi e piccini insieme a teatro”, nella modalità in streaming si tratta di una prima assoluta per il Cinema Teatro di Chiasso.
Lo spettacolo e l’incontro virtuale con i protagonisti saranno garantiti, previa iscrizione, collegandosi al sito web del Centro Culturale Chiasso www.centroculturalechiasso.ch.
L’evento è reso possibile grazie al Dicastero Attività culturali del Comune di Chiasso, con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino-Fondo Swisslos e di AGE SA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.