Tra Cuvio e Castello Cabiaglio si lavora sulla montagna ferita
Le opere di sistemazione straordinaria lungo il sentiero 310B realizzate dal Parco campo dei Fiori saranno ultimate a fine maggio

Il vecchio faggio che con le sue radici si muove e porta a valle un pezzo di montagna. I mille ruscelli che rischiano di trasformare la strada in un fiume, che quando piove distrugge quanto incontra. Muretti a secco che cedono.
Sono i frutti che nel bosco si raccolgono dopo una stagione di disastri, a cui il Parco campo dei fiori sta cercando di fare fronte con opere di risistemazione.
Ci sono le vette disastrate, ma anche i sentieri di base, quelli che consentono a piedi di passeggiare per chilometri e chilometri attorno alla montagna più amata del Varesotto: il Campo dei Fiori.
Una montagna ferita da eventi alluvionali straordinari e dalla piccola, ma intensa tempesta Vaia che ha colpito, oltre alla zona di cresta verso il Forte di Orino anche ampie macchie più in basso, con alberi caduti che hanno per settimane interrotto la percorribilità dei sentieri.
Proprio sul 310B, sentiero che collega la parte nord del massiccio – quello che da Orino va verso castello Cabiaglio, e da lì Brinzio fino al passo Pizzelle – sono in corso opere di sistemazione del percorso e dei versanti che lo sovrastano.
In questi giorni sono al lavoro uomini e mezzi nella parte del sentiero che attraversa il comune di Cuvio per la posa di massi ciclopici che ricostruiscono alcuni punti dei torrenti che attraversano il sentiero; con opere di ingegneria naturale si conosolidano alcune parti del bosco che altrimenti rischierebbero di cedere verso valle.
Opere per il valore complessivo, fra realizzazione e progetto, attorno ai 40 mila euro e che verranno terminate verso la fine di maggio.
Non è il solo intervento di regimentazione straordinaria che le amministrazioni stanno compiendo per mitigare i danni dell’alluvione: solo pochi giorni fa erano partiti anche i lavori di risistemazione del torrente Viganella nel comune di Gemonio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.