![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
La lotta contro il fuoco a Leggiuno nei dintorni dell’Eremo
Le fiamme sviluppatesi di prima mattina all’altezza del vecchio parcheggio. In fiamme 7 mila metri quadri di bosco
![incendio boschivo vararo](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/02/incendio-boschivo-vararo-724383.610x431.jpg)
Una lotta senza quartiere al fuoco che ha tenuto impegnate diverse squadre di uomini per ore.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Uno dei “fronti“ contro le fiamme questa mattina è stato all’eremo di Santa Caterina del Sasso, a Leggiuno.
Qui attorno alle 7.30 sono partite le chiamate d’allarme che avvertivano di un incendio in corso non distante dal vecchio parcheggio (immagine di repertorio).
Qui si sono precipitate diverse squadre della protezione civile provinciale oltre a una squadra di supporto dal Coav, l’antincendio boschivo di Comunità montana Valli del Verbano, oltre alle unità dei vigili del fuoco e dei carabinieri forestali.
Attorno alle 12 la situazione sembra essere sotto controllo e la fiamma viva è spenta.
Sul posto è lavorato per soffocare eventuali punti critici che col vento potrebbero riaccendersi.
A bruciare boscaglia e prato sia di terreno pubblico sia su fondi privati.
Le fiamme di fatto erano non distanti dall’Eremo e solo grazie al lavoro intenso del personale sul posto si è scongiurato il peggio.
Nel rogo sono bruciati circa 7 mila metri quadrati fra bosco e sottobosco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.