Sumirago, Mornago e Castronno piangono Giuliano Romani, “il maresciallo”
Per ventisei anni ha rappresentato l'Arma nella caserma di Mornago, competente anche per i paesi vicini, negli ultimi anni viveva a Castronno. Se l'è portato via il Covid, all'età di 74 anni

Sumirago, Mornago e Castronno piangono Giuliano Romani, “il maresciallo dei carabinieri”: anche se era in pensione da quindici anni, in tanti lo ricordano ancora così, per il ruolo di rappresentante locale dell’Arma, al comando della Stazione (caserma locale, nella struttura dei carabinieri) di Mornago, che fa da riferimento per l’area delle colline tra Varese e Gallarate.
Romani aveva 74 anni, l’ha portato via il Covid: originario della provincia di Frosinone, ha vissuto a lungo nell’alloggio di servizio della caserma, occupandosi delle comunità di Mornago, Sumirago, Casale Litta e Inarzo.
Si era poi trasferito per un periodo a Sumirago (dove si era candidato anche sindaco, nel 2007, subito dopo aver lasciato la divisa) e poi a Castronno, dall’altra parte della valle del torrente Arno.
Per molti, anche a tanti dalla pensione, rimaneva appunto il maresciallo, ruolo svolto dal 1980 al 2006, “volto” dell’Arma soprattutto a Mornago ma anche negli altri paesi, in anni che hanno visto grandi trasformazioni anche fuori dalle città.
Il maresciallo, con la sua presenza che si protrae a lungo, diventa una figura famigliare, soprattutto nei paesi che ospitano direttamente la caserma. E anche Romani è ricordato come una presenza quotidiana, che sapeva unire l’affabilità della vita di paese alla fermezza talvolta necessaria, con i criminali ma anche con i cittadini, quando necessario.
Romani era ricoverato alla clinica Maugeri di Tradate, la data dei funerali non è stata ancora resa nota.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.