A Vedano il momento del dolore e della preghiera
La veglia e l'attesa per conoscere la data dei funerali in una comunità profondamente toccata dal lutto

Una veglia in streaming voluta dalla comunità per consentire a tutti di partecipare alla preghiera.
Un gesto di vicinanza per una famiglia cancellata in pochi secondi dalla caduta della cabina sulla funivia del Mottarone che domenica ha lasciato il paese alle porte di Varese senza parole: fino a sera si sperava che nella caduta non fosse coinvolto anche il piccolo Mattia e sua mamma Elisabetta.
C’era solo un nome: Vittorio Zorloni, a Vedano conosciuto perché esperto di impianti elettrici e che aveva in passato un’azienda, ma chi conosceva questa famiglia sapeva anche che era impossibile che i tre non si muovessero tutti assieme. E così è stato.
La preghiera si è tenuta nella serata di lunedì e trasmessa dal portale dell’oratorio.
Ora la tragedia ha riempito di sconforto tanti conoscenti, e i piccoli amici di Matttia che frequentava l’ultimo anno dell’asilo: «I bambini hanno voluto disegnare un grande cuore azzurro visibile dall’esterno, dal cielo, in modo che anche lui possa vederlo», ha spiegato carico di commozione il sindaco Cristiano Citterio.
La città ora attende di sapere la data dei funerali che l’assenza dell’autopsia potrebbe rendere vicini: c’è da stabilire se le esequie potranno tenersi nella chiesa di San Maurizio o se verrà scelta un’altra soluzione per l’ultimo addio a questa famiglia.
Fra gli amici di famiglia degli Zorloni c’è chi ha voluto rendere omaggio alle salme ricomposte all’obitorio di Verbania già nella giornata di ieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.