Delle sbarre protettive per i boschi di Samarate: l’idea del M5S
La mozione del Movimento 5 Stelle di Samarate per trovare una soluzione agli atti vandalici nelle aree boschive

«Crediamo che sia giunto il momento di adottare azioni mirate per impedire che le aree boschive della nostra città vengano prese costantemente di mira da zozzoni che in maniera sistematica, mirata e ignobile creano danni alla nostra città e a tutti i samaratesi».
A parlare è Alessio Sozzi, neoconsigliere del Movimento 5 Stelle di Samarate, proponendo una soluzione per la protezione delle aree boschive: delle sbarre protettive. Sozzi ha depositato la mozione ieri, giovedì 10 febbraio, e verrà discussa nel prossimo consiglio comunale.
Le sbarre in difesa dei boschi di Samarate
«La nostra proposta, adottata già da altri comuni, è quella di delimitare gli accessi a quei luoghi mediante il posizionamento di sbarre che impediscano gli accessi ad eventuali trasgressori. Appare evidente che il problema è, oltre che di natura economica a causa dei costi per ripristino delle aree e lo smaltimento dei rifiuti sversati, anche di degrado e di inquinamento ambientale», spiega il consigliere.
Si legge, infatti, nella mozione: “Chiediamo al sindaco e alla giunta di individuare le aree boschive maggiorente coinvolte dall’abbandono di rifiuti; provvedere l’installazione di apposite barriere di sollevamento presso le vie di accesso alle aree individuate, in modo tale da impedire l’accesso ad eventuali scaricatori; individuare i proprietari dei terreni coinvolti dalla limitazione degli accessi e predisporre le modalità più opportune per garantire l’accesso ai mezzi autorizzati”.
«Crediamo che questa proposta possa essere integrata alle misure già adottate dall’amministrazione comunale per combattere insieme e in maniera più incisiva questo ignobile fenomeno», conclude.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.