“Pomeriggi insieme”, ripartono le iniziative al centro anziani di Sesto Calende
Martedì 15 febbraio l'inaugurazione delle nuove attività dedicate alla "terza età". Il centro anziani ogni martedì ospiterà due ore tra giochi, musica e teatro
Il nuovo anno porta a Sesto Calende anche il ritorno della attività dedicate ai pensionati. Domani, martedì 15 febbraio, al Centro Anziani di Liutardo dei Conti riparte con un nuovo programma di “Pomeriggi Insieme“, progetto nato tra l’inverno del 2019-20 che ogni martedì prevede iniziative sociali al primo piano del centro.
Tra giochi, musica, teatro, momenti conviviali i partecipanti sperimenteranno il piacere di stare insieme, facendo parte di un gruppo, ritrovando, amici e conoscenti di un tempo, sempre con la piacevole presenza al Centro dell’Associazione Pensionati Sestesi, che da anni gestisce gli spazi comunali e il bar, dove ci si può volentieri fermare per un caffè, quattro chiacchiere e una partita a carte.
All’inaugurazione di domani Jole Capriglia presenterà dunque questo progetto che il Comune ha affidato alla Cooperativa Sociale Vedogiovane, da anni attiva sui territori limitrofi con progetti di animazione per la terza età. Le attività saranno infatti tenute da un’animatrice della cooperativa e da un operatore socio sanitario incaricato dal Comune.
Chi volesse partecipare all’inaugurazione di domani, ore 15, può contattare le animatrici Marcella +39 347 883 8346, Noris +39 338 277 1861 o l’assistente sociale Maria Grazia del Comune di Sesto Calende 0331 928182.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.