Saronno accoglie i primi profughi dall’Ucraina
Le famiglie saronnesi che hanno dato disponibilità all’accoglienza sono, al momento, una decina e le associazioni si stanno già dando da fare con la raccolta di pacchi alimentari
Dopo un viaggio di quattro giorni, oggi (martedì 1 marzo) all’ora di pranzo sono attese a Saronno le prime famiglie in fuga dall’Ucraina, da quelle terre di confine che stanno pagando il prezzo più alto dell’invasione scatenata da Putin.
Si tratta di venti persone in totale, 11 delle quali minori, che si aggiungono ad alcune arrivate ieri (lunedì 28 febbraio) alla spicciolata. L’amministrazione comunale sta coordinando l’accoglienza insieme alla Croce Rossa Italiana, alla Caritas e alle associazioni di volontariato.
Qualche giorno fa, il sindaco Augusto Airoldi aveva annunciato la disponibilità all’accoglienza da parte della Città di Saronno e nel weekend si è avuta notizia dell’arrivo, nella giornata odierna, di un pullman con a bordo prevalentemente donne con bambini anche molto piccoli.
Grazie al tavolo per l’emergenza convocato in Municipio, la macchina dell’accoglienza coordinata dall’amministrazione saronnese si è messa in moto: la Caritas gestirà, attraverso il suo sportello di accoglienza immigrati, il presidio per la raccolta di informazioni e per fornire indicazioni a chiunque (associazioni o privati) voglia offrire un aiuto concreto (328.6080058). Le famiglie saronnesi che hanno dato disponibilità all’accoglienza sono, al momento, una decina e le associazioni si stanno già dando da fare con la raccolta di pacchi alimentari da destinare proprio alle famiglie che daranno ospitalità e con la raccolta di beni di prima necessità. Medesima disponibilità all’accoglienza è stata avanzata anche dal Centro islamico saronnese.
Appena giunti in città i profughi verranno accolti in uno spazio concesso dalla Comunità pastorale, dove potranno consumare il pranzo e dove avranno la possibilità di riposarsi qualche ora. Nel pomeriggio, è previsto, per tutti, l’esecuzione di un tampone di sicurezza, organizzato in collaborazione con Saronno Servizi (che ha organizzato una raccolta farmaci per le popolazioni in guerra) e, infine, la loro entrata nelle famiglie che li accoglieranno.
«Ci siamo anche già mobilitati per chiedere il supporto della comunità ucraina locale – spiega l’assessore alle Politiche Sociali, Ilaria Pagani – per favorire la gestione e l’integrazione di queste donne e dei loro bambini e vorremmo coinvolgere anche le associazioni del territorio che si occupano dei minori».
Nel frattempo, è stata sollecitata la Prefettura per ottenere il protocollo necessario all’inserimento di queste persone nell’elenco dei profughi. «Siamo consapevoli del fatto che l’arrivo di oggi sarà, probabilmente, il primo di altri che si susseguiranno nelle prossime settimane e dobbiamo essere pronti – commenta il Sindaco Augusto Airoldi – Saronno è una città accogliente e generosa e i saronnesi lo stanno dimostrando, ancora una volta, in queste ore di mobilitazione, in queste ore caratterizzate dal tam tam di associazioni e privati che si chiedono come possono aiutare: sono orgoglioso dei miei concittadini».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.