Cede la strada a Premezzo, intervento d’urgenza di Alfa
La rottura della condotta di fogna, su un tratto ripido, ha causato anche una voragine nel terreno
Una perdita della condotta fognaria a Premezzo ha causato un cedimento improvviso della sede stradale in via Mameli, nel Comune di Cavaria con Premezzo.
L’allarme è scattato nella serata di mercoledì e già giovedì nel pomeriggio Alfa ha completato i lavori di ripristino della condotta e della strada soprastante.
La voragine si è aperta in via Mameli all’altezza del civico 443. «È la condotta di acque grigie, ringrazio Alfa che è intervenuta rapidamente ripristinando il tutto» dice il sindaco Franco Zeni, che di prima mattina aveva emanato un’ordinanza urgente che limitava il traffico ai soli residenti e vietava il passaggio di mezzi pesanti. «La strada è stata riaperta, entro sera si finirà».
Il buco nel terreno si era aperto nel punto in cui la via Mameli dal centro del paesino di Premezzo inizia a scendere ripida verso valle. Non è un caso raro: spesso questo genere di problemi si presenta proprio su strade in pendenza, dove in caso di forti piogge l’azione di erosione dell’acqua sulle pareti della condotta è più intensa (ad esempio è successo in un paio di occasioni su via Padre Lega, la strada che da Ronchi scende a Gallarate). L’acqua fuoriesce dal tubo e inizia a “scavare” sotto terra, fino a creare una cavità. È a quel punto che l’asfalto sovrastante cede.
La manutenzione è fondamentale. «Alfa ha preso l’impegno a fare la videoispezione dell’intera condotta per verificare che non ci siano altri punti deboli» conclude Zeni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.