A Leggiuno inizia il progetto di Pedibus e Bicibus per le scuole
A partire da martedì, prende il via il servizio per gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria

Novità a Leggiuno per gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria. Dal mese di maggio inizieranno due nuovi progetti: il Pedibus e il Bicibus. I progetti sono previsti nel Diritto allo Studio del corrente anno scolastico e prenderanno il via in forma sperimentale.
«Entrambi i progetti hanno a cuore la salute dei nostri bambini e li mettono in condizione di condividere una nuova esperienza con i compagni, di puntare ad una necessaria autonomia e di conoscere meglio il territorio», spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione, Costantini Paola.
Il Pedibus, rivolto agli alunni della Scuola Primaria, si svolge il martedì e il mercoledì; il Bicibus, invece, vede coinvolti anche i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado nella giornata di mercoledì. Per ogni progetto è previsto un percorso funzionale, con capolinea e fermate intermedie, opportunamente indicati da idonea segnaletica.
La mattina gli alunni iscritti si recano sul percorso all’orario prestabilito ed aspettano al capolinea o alle fermate i volontari e il gruppo, per proseguire insieme verso la scuola. Allo stesso modo funzionerà l’accompagnamento al termine delle lezioni. Per garantire la sicurezza e la visibilità, l’Amministrazione Comunale ha consegnato ai partecipanti gilet personalizzati e rinfrangenti da indossare durante il percorso.
(Foto di repertorio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.