A Samarate tornano le notti bianche
Quattro i sabati coinvolti, in diversi punti della città: sabato 25 giugno a San Macario, sabato 2 luglio a Cascina Elisa, sabato 9 luglio a Samarate e sabato 16 luglio a Verghera

(Foto di repertorio)
Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, tornano le notti bianche a Samarate.
Saranno quattro gli appuntamenti organizzati dall’Assessorato al Commercio e Attività Produttive e dall’Assessorato alla Cultura che animeranno le serate dei Samaratesi durante l’estate con l’obiettivo di rilanciare al contempo le attività economiche penalizzate dal Covid.
Quattro i sabati coinvolti, con eventi in diversi punti della città: sabato 25 giugno a San Macario, sabato 2 luglio a Cascina Elisa, sabato 9 luglio a Samarate e sabato 16 luglio a Verghera.
«Non vediamo l’ora di rivedere le nostre piazze piene di gente – raccontano soddisfatti Stefano Bertagnoli (Assessore al Commercio e Attività Produttive) e Maura Orlando (Assessore alla Cultura) – Finalmente quest’anno si riparte con le notti bianche sulle 4 piazze principali della nostra città. Quattro occasioni per far festa, stare insieme e ritrovare momenti di comunità che negli ultimi 2 anni ci sono stati portati via dalla pandemia. Si riparte davvero con molto entusiasmo e con una organizzazione degli eventi che ha visto la stretta collaborazione dell’Amministrazione, che ha promosso le notti bianche, con i commercianti, le parrocchie, la protezione civile e le associazioni sportive e culturali del territorio. Musica, spettacoli, promozione sportiva, gastronomia, cultura, valorizzazione delle nostre attività commerciali e tanto divertimento sono la ricetta di quest’anno. Siamo contenti e orgogliosi del fermento che si respira in città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.