Tito e Sibilla i poliziotti che combattono la disabilità
Gli ospiti della residenza Fondazione Sacra Famiglia di Cocquio Trevisago sono gli attori protagonisti della webserie “Tito e Sibilla e gli insoliti sospetti”, nata da un laboratorio cinematografico
Gli ospiti della residenza di Fondazione Sacra Famiglia di Cocquio Trevisago sono gli attori protagonisti della webserie “Tito e Sibilla e gli insoliti sospetti” che verrà presentata venerdì 24 giugno alle ore 19.00 a Gavirate presso il cinema Garden in via IV Novembre, 17.
Galleria fotografica
Tito e Sibilla, una giovane coppia di investigatori interpretati da Gianluca (24 anni) e Pilar (41 anni) sono chiamati dalla direttrice della struttura di Cocquio per andare a caccia di indizi e risolvere un intricato caso: chi ha sottratto al giovane Omar, super tifoso della Juventus, il pallone autografato dal celebre campione Paulo Dybala?
Il progetto, finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto e realizzato grazie alla cooperativa Totem di Varese, ha visto il coinvolgimento di circa 20 ospiti della Residenza per disabili-RSD di Cocquio Trevisago, oltre agli educatori e al personale della struttura.
«L’idea che sta alla base di questo laboratorio cinematografico è introdurre uno sguardo ironico sulla disabilità», commenta la direttrice della sede di Cocquio di Sacra Famiglia, Laura Puddu, «che vogliamo rappresentare come una possibile normalità, senza quello sguardo vagamente pietistico e di sofferenza che a volte l’accompagna».
«Questa attività ha un forte taglio educativo per l’ospite», continua l’educatore Cristian Inclimona, responsabile del progetto, «perché offre la possibilità di sperimentare e di soddisfare i propri bisogni di relazione, di espressione, di immaginazione e di fantasia, attraverso un linguaggio artistico. Contiamo così di contribuire a modificare l’immagine stereotipata della disabilità».
Il trailer della serie è disponibile al link YouTube e gli episodi verranno pubblicati sul profilo Facebook di Fondazione Sacra Famiglia.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.