![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Mv Agusta e Moto Magni, un revival a Samarate da lustrarsi gli occhi
Tanti appassionati, anche dall'estero, per la kermesse di Cascina Costa dove sono state esposti numerosi bolidi del passato e organizzate parecchie iniziative collaterali
![Il gran ritorno del revival MV Agusta e Moto Magni a Cascina Costa](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/07/caricamento-temporaneo-per-contributo-1657607093lp29wertyu7xh7a7-1321659.610x431.jpg)
Dopo due edizioni “saltate” forzatamente per il covid, il Revival MV Agusta e Moto Magni non ha tradito le attese. La rassegna dedicata alle moto storiche “made in Varese” si è tenuta sabato 9 e domenica 10 luglio a Cascina Costa di Samarate, nell’area che si trova accanto agli stabilimenti Agusta Westland, e ha riscosso un grande successo.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
L’evento motoristico è andato in scena grazie al Motoclub Internazionale MV Agusta guidato da Giancarlo Libanori e Giovanni Magni e ha richiamato a Samarate appassionati (da soli o in gruppo) provenienti da diverse zone d’Italia ma anche dall’estero, in particolare da Francia, Svizzera e Germania.
Tante le chicche preparate per l’occasione a partire da un foulard realizzato da Marinella Grisetti del ricamificio Dama di Gallarate, dedicato al 70° anniversario della prima vittoria mondiale ottenuta da MV nel 1952. Presente anche la moto che fece l’impresa. L’attuale MV Agusta, che ha sede a Varese, ha presenziato con uno spazio hospitality a Cascina Costa. Tante le moto da corsa presenti, appartenute alla leggendaria Casa motociclistica capace di portare in dote 75 titoli iridati.
A fare da contorno alla kermesse i Carabinieri del gruppo Radiomobile di Busto Arsizio, le Ferrari del gruppo Grand Prix e le Abarth del Club di Varese che hanno partecipato alla passerella accanto alle moto. Apprezzati i corsi gratuiti di guida sicura per donne motocicliste, svolti dal Comitato regionale lombardo Federmoto. Con il coordinamento del presidente FMI regionale Ivan Bidorini, Daniela Confalonieri, Patrizia Colombo e Mafalda Moroni hanno accolto tante ragazze e donne che per la prima volta sono salite in sella oppure hanno appreso il perfezionamento dello stile e del comportamento su strada grazie a lezioni formative ispirate alla guida sicura.
Tra le iniziative di maggior successo c’è stato un evento di mototerapia a cura dell’associazione “No Barrier” dedicato a una trentina di persone con disabilità.
Al revival hanno preso parte il sindaco di Samarate Enrico Puricelli, affiancato dall’assessore ai servizi sociali, Nicoletta Alampi e dalla presidente del Comitato Varese Terra di Moto Annalisa Mentasti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.