Il bando regionale “Ri-Genera” premia anche Tradate, Mesenzana, Castelseprio e Morazzone
Dalla Regione arriveranno ulteriori 1,3 milioni di euro per sostenere le spese di efficientamento energetico. La cifra si somma al primo stanziamento destinato ad Arsago Seprio, Casciago e Induno Olona
Oltre un milione di euro in più per il bando regionale “Ri-Genera” per altri 4 comuni.
La Giunta di Regione Lombarda ha approvato l’incremento della dotazione finanziaria della misura che finanzia interventi volti al contenimento dei consumi energetici di edifici pubblici, attraverso l’integrazione di impianti a fonte rinnovabile.
La prima sovvenzione aveva visto premiati i comuni di Asago Seprio, Casciago e Induno Olona che avevano ottenuto 1,2 milioni di euro. A questi ora si aggiungono ulteriori 1,3 milioni di euro per sostenere i nostri di riqualificazione energetica di Tradate, Mesenzana, Castelseprio e Morazzone.
In tutto, Regione ha stanziato 27,4 milioni di euro, aggiungendo alla lista un’altra cinquantina di progetti che erano stati ammessi al contributo ma non finanziati per esaurimento delle risorse disponibili.
Rispettivamente, Tradate beneficerà di un contributo di 183 mila euro; Mesenzana 358 mila euro; Castelseprio 382 mila euro; Morazzone 400 mila euro.
Soddisfatta la Vicepresidente del Consiglio Regionale Francesca Brianza: «L’aumento spropositato dei costi dell’energia -commenta Brianza- ha spiazzato tutti, pubbliche amministrazioni comprese che si sono trovate a fronteggiare i consistenti rincari delle utenze che hanno inciso in maniera significativa sui bilanci soprattutto dei piccoli comuni. Grazie a queste risorse diamo la possibilità ai Comuni di dotarsi di tecnologie all’avanguardia per quanto riguarda il contenimento dei consumi e di incentivare l’utilizzo di fonti rinnovabili garantendo anche un risparmio per i cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.