Europei di canottaggio: con Cesarini e Ondoli va in finale anche Carucci
Le star del canottaggio varesotto puntano al podio di Monaco di Baviera: dopo l'olimpionica (doppio leggero) anche l'angerese e il gaviratese sui quattro di coppia si qualificano. Anche l'otto con Codato-De Filippis in finale

Sono le campionesse europee in carica, oltre che le detentrici del titolo olimpico, e non vogliono certo abdicare: Federica Cesarini da Bardello e Valentina Rodini da Cremona sono già certe di disputare la finale del doppio pesi leggeri agli Europei di canottaggio di Monaco di Baviera grazie alla splendida vittoria ottenuta ieri (giovedì 11) in batteria.
Cesarini e Rodini si sono imposte con 10″ di margine sulle eterne rivali della Francia, costrette quindi a passare dai recuperi: la batteria metteva in palio un posto per la finale A e le due lombarde non se lo sono fatte scappare con una progressione sempre più potente nella seconda metà della regata. L’appuntamento è quindi per domenica all’ora di pranzo.
E sarà finale anche per l’angerese Chiara Ondoli, seppure con un percorso più difficile: il quattro di coppia azzurro su cui gareggia l’atleta del Lago Maggiore (insieme a Clara Guerra, Alessandra Montesano e Valentina Iseppi) non ha superato le batterie ma si è qualificata grazie al quarto posto – ultimo utile – nei recuperi. Nella regata di ripescaggio vinta dalla Svizzera, l’Italia si è inserita tra la Germania e la Francia che hanno terminato rispettivamente al terzo e quinto posto. Ora il quartetto ha il tempo per recuperare le forze e provare a far bene in finale anche se il pronostico le vede fuori dal podio.
Al gruppo dei finalisti si è infine aggiunto anche Nicolò Carucci, talento milanese trapiantato da anni a Gavirate per remare con il club del presidente Giorgio Ongania. Carucci, convocato dal d.t. Cattaneo per il quattro di coppia (con Gentili, Chiumento e Panizza) ha contribuito a una strepitosa vittoria nella propria semifinale. Gli azzurri sono partiti a razzo e hanno mantenuto la testa fin dall’inizio della regata concludendo con un buon margine sulla Francia e sulla Estonia candidandosi così per un posto sul podio finale.
Fuori invece dalla gara per le medaglie la giovane gaviratese Alice Codato impegnata insieme ad Aisha Rocek sul due senza senior femminile. Nella regata di recupero vinta agevolmente dall’Irlanda, le due azzurre hanno lottato fianco a fianco con la Grecia e con la Repubblica Ceca ma la rimonta finale non è bastata per superare le elleniche, brave a prendersi il secondo posto disponibile per l’ingresso in finale A. Codato, insieme a un’altra atleta della Canottieri Gavirate ovvero Linda De Filippis, gareggerà però nella finale dell’otto femminile terzo in batteria ma già certo di partecipare alla gara per le medaglie in seguito al ritiro dell’Irlanda.
Stessa sorte per Giovanni Codato e per Paolo Covini, altri due atleti rossoblu in rampa di lancio a livello assoluto: il loro quattro senza (con Monfrecola e Di Colandrea) si è piazzato al terzo posto nel recupero e disputerà la finale B. Italia superata dalla Polonia e dall’Ucraina con quest’ultima barca che ha effettuato il sorpasso decisivo negli ultimi 250 metri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.