Serata calda a Marnate, un incontro pubblico per parlare del centro San Carlo
Dopo le accuse reciproche fra Amministrazione comunale e Pro Loco Marnate, stasera si terrà un incontro pubblico per parlare del centro San Carlo, chiuso da inizio mese. La decisione sulla sua futura gestione è finita anche al Tar
Quale sarà il futuro del centro sportivo san Carlo? Chi gestirà il bar all’interno dell’area? Quando potranno riaprire i cancelli? Come si è arrivati ad un ricorso al Tar e quali saranno i prossimi step nell’assegnazione dell’incarico?
A queste e ad altre domande risponderà l’Amministrazione comunale marnatese, intenzionata a fare chiarezza su una questione che tanto sta facendo discutere in paese. Una serata organizzata «per dare a tutti la possibilità di fare domande e per dare alle persone la possibilità di comprendere», come evidenziato dal sindaco Elisabetta Galli.
Una serata per cui la controparte principale, la Pro loco Marnate, non ha ricevuto nessun invito ufficiale, ma non farà di certo mancare la sua presenza («Sarà il momento di capire il perchè di alcune scelte» ha commentato il presidente Davide Pedrotti).
C’è da scommetterci che, fra le tante mani alzate, ci saranno sicuramente quelle dei volontari dell’associazione, intenzionati a condividere con i compaesani la loro posizione sull’argomento, il punto di vista cioè, del gruppo che negli ultimi anni ha gestito il centro.
Il centro San Carlo chiude, la disputa fra Sindaco e Pro loco arriva al TAR
Intanto, dopo la decisione del TAR di rinviare il giudizio al 25 gennaio, è stata sospesa l’assegnazione della gestione del Centro San Carlo alla societa “Sport più”, dopo che la stessa aveva espresso perplessità a subentrare, in vista della sentenza finale di inizio 2023. Oltre a questo, la società di tennis Tip Top si è ritrovata senza il punto di riferimento del centro marnatese all’avvio di questa stagione sportiva.
Tanti nodi da sciogliere, dunque, che interessano non solo l’Amministrazione comunale e la Pro loco, ma anche tutti quei marnatesi e quei residenti dei paesi limitrofi, che avevano trovato nel Centro San Carlo un ritrovo ormai consolidato per giocare una partita di tennis, incontrarsi con gli amici per una sfida a carte o per bere semplicemente un caffè.
Stasera alle 21 in sala Consiglio si cercherà di vederci un po’ più chiaro su questa nodosa questione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.