All’assemblea Lega con Salvini e Giorgetti si chiede più “nord” ma la leadership non è in discussione
L’assemblea provinciale si è riunita a Saronno all’auditorium Aldo Moro. All’interno tutti i 250 posti a sedere erano occupati.
Gli interventi critici non sono mancati ma l’assemblea provinciale leghista a Saronno non ha aperto quello strappo che qualcuno immaginava, tutt’altro. La richiesta di tornare a rappresentare la voce del nord è arrivata, quella di mettere in discussione la leadership del partito no.
Erano arrivati alla spicciolata senza grande voglia di parlare i militanti della Lega del territorio riuniti per la prima discussione corale del partito da tanto tempo. Una discussione arrivata sull’onda di un pesante tracollo elettorale e dopo che qualche voce si è alzata in contrasto alla linea del segretario Salvini.
L’assemblea provinciale si è riunita a Saronno all’auditorium Aldo Moro. All’interno tutti i 250 posti a sedere erano occupati.
Prima dell’ingresso tante bocche cucite, oppure dichiarazioni di circostanza. Marco Colombo, consigliere regionale che in questi giorni si era espresso criticamente, all’ingresso ha ribadito fedeltà al segretario: “Matteo Salvini non si mette in discussione, il territorio è rappresentato e ora guardiamo alle regionali con Attilio Fontana”.
Nessuna dichiarazione all’ingresso da parte di Matteo Bianchi, l’ex deputato che negli scorsi giorni aveva messo in forte discussione la direzione del partito. Così come da Stefano Candiani, appena rieletto in Parlamento, o Massimiliano Romeo entrati in fretta dopo un saluto di cortesia ai tanti giornalisti presenti.
Il segretario provinciale Stefano Gualandris aveva precisato:«L’ultima grande assemblea è stata l’anno prima del covid, sarà una occasione di confronto, di cui so già gli argomenti perché sono stati anticipati. Il tema più importante è quello dell’autonomia, poi chiederemo a Salvini come comportarci per Regione Lombardia».
Per il sindaco di Gallarate Andrea Cassani, infine, questo: “È un momento di confronto, che fa bene a tutti. Salvini è qui per ascoltarci e per ascoltare la ricetta per riprendere il rapporto col territorio. Per me la ricetta prevede forse una maggior attenzione per certi nostri cavalli di battaglia e una minor fiducia in alcuni partner e alleati politici»
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.