Il Lions Club Saronno Host Solidalia celebra sessant’anni di vita
"Lo spirito di servizio del nostro Club - ha dichiarato il presidente Giancarlo Balzaretti - rimane inalterato, anzi si svilupperà in nuove attività che si stanno programmando capaci di dare maggiore visibilità al club non nello spirito di apparire, ma di attrarre persone"

Sessant’anni di vita per il primo Lions Club nato a Saronno oggi divenuto Lions Club Saronno Host Solidalia.
Guardandolo da vicino non si direbbe che siano passati tutti questi anni.
Infatti, il testimone passato dai fondatori a quelli che oggi sono i soci più anziani, fino ai giovani di Solidalia che hanno portato linfa vitale al sodalizio, ha fatto sì che lo spirito del servizio, il desiderio di rendere disponibile a chi dalla vita ha avuto meno di quanto era giusto avesse, il surplus avuto da altri, non sia mai scemato, anzi si sia sempre più sviluppato nella ricerca di nuovi service atti a realizzare quanto, di anno in anno, hanno proposto i presidenti che si sono succeduti.
©. Iniziato nel 1996, ha sempre avuto lo scopo di raccogliere fondi a scopo benefico dando contemporaneamente un servizio alla città. Si è partiti portando a Saronno le partiture di quello che è il concerto di Vienna a Capodanno. Poi, la capacità del Club è stata di farlo evolvere seguendo i tempi.
Quante associazioni hanno potuto usufruire dei ricavati del concerto!
In questi giorni il Club ha festeggiato i suoi ”primi sessant’anni“ con una splendida serata di apertura del nuovo anno lionistico.
«Lo spirito di servizio del nostro Club – ha dichiarato il presidente Giancarlo Balzaretti – rimane inalterato, anzi si svilupperà in nuove attività che si stanno programmando capaci di dare maggiore visibilità al club non nello spirito di apparire, ma di attrarre persone che vogliono essere la base per lo sviluppo di azioni che concorrano al bene comune delle aree in cui viviamo e operiamo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.