Il primo disco dei Led Zeppelin con un titolo
Ma, come il nome del gruppo, non appare in copertina

Il quinto album dei Led Zeppelin fu il primo ad avere un titolo vero e proprio, anche se, come il nome del gruppo, non appariva in copertina: strano che fosse quello di una canzone che poi fu scartata e finì in un disco successivo, quindi Houses of the holy non è su Houses of the holy!
Particolarità che non ci impediscono di dire subito che siamo davanti a un altro gran bel disco, che per qualche verso segna un cambio di direzione del gruppo, che non solo non è più quello dello scuro rock blues dei primi due, ma nemmeno quello così potente ed enfatico del quarto. Houses suona come un album rilassato, direi solare, di un gruppo che non deve dimostrare nulla e può suonare con grande facilità e confidenza. Questo non vuol dire che non ci siano grandi pezzi: The Rain Song, ad esempio, per me è uno dei più bei pezzi degli Zep in senso assoluto. Ma anche Over the hills e No quarter, mentre ovviamente c’è qualcosa di un po’ meno convincente come D’yer Maker – i Led Zeppelin che suonano reggae! – o la funkeggiante The Crunge. Ma anche questi due contribuiscono a dare un senso gioioso ad un disco che a distanza di decenni è sempre piacevole ascoltare.
Curiosità: negli anni ’80 girò voce che la bambina in copertina fosse la modella e cantante Samantha Fox, che nel frattempo era diventata famosa grazie al suo sorriso sulle terze pagine dei quotidiani popolari inglesi. In realtà si chiamava Samantha, ma non si trattava di lei.
La rubrica 50 anni fa la musica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.