In tanti per “Carlo Cattaneo e i federalisti risorgimentali”
Giovedì sera moltissimi saronnesi hanno affollato la Sala del Bovindo in Villa Gianetti per assistere all'incontro organizzato dall'Associazione Federalismo e Autonomie
Giovedì sera moltissimi saronnesi hanno affollato la Sala del Bovindo in Villa Gianetti per assistere all’incontro pubblico su Carlo Cattaneo e i Federalisti nel Risorgimento organizzato dall’Associazione Federalismo e Autonomie nell’ambito delle iniziative del 150esimo. Ha introdotto la serata l’Assessore alla Sicurezza, Giuseppe Nigro in veste di rappresentante del Comune di Saronno che ha patrocinato l’evento. Angelo Veronesi, presidente dell’Associazione ha introdotto la figura di Carlo Cattaneo ricordandone il pensiero e le critiche rivolte fin da subito al metodo e al risultato dell’unità.
Stefano Bruno Galli, docente di storia delle dottrine politiche dell’Università degli Studi di Milano e Presidente di Euopolis Lombardia ha poi approfondito la storia del Risorgimento ricordando che la maggior parte dei politici del tempo era federalista o addirittura confederazionista. La serata è stata l’occasione per far conoscere la storia dal punto di vista dei federalisti che parteciparono al Risorgimento.
«La storia è la politica del passato, quindi ci sono sempre punti di vista differenti che lo storico serio deve saper mettere in luce – commenta Veronesi -. Illuminare la storia solo dal punto di vista celebrativo è sbagliato, dato che non consente ai cittadini di oggi di comprendere realmente gli eventi del tempo. Carlo Cattaneo ha rappresentato una delle figure principali della costruzione dello Stato moderno nella convinzione però che solo il Federalismo potesse legare insieme popoli differenti preservando le proprie Libertà locali e attuando fino in fondo la Democrazia. Carlo Cattaneo, sebbene eletto in Parlamento, non partecipò mai alle sedute per evitare di dover prestare giuramento a Casa Savoia. Non riconobbe mai uno Stato centralista che lui definiva retrogrado, dato che si opponeva al vero incivilimento della società che solo il Federalismo poteva portare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.