Gilli: “Preoccupazione per Challans e la Vandea”
Investiti da una terribile tempesta atlantica gli abitanti della città gemellata con Saronno
Nella notte tra sabato e domenica, una violenta tempesta ha investito la costa atlantica francese ed ha colpito duramente il dipartimento della Vandea: la fatale combinazione di piog-gia torrenziale, vento scatenato ed improvvisa alta marea ha provocato una trentina di vittime, il cedimento di diverse dighe di protezione, l’allagamento di vaste zone, danni gravissimi agli e-difici. Sebbene allertati dalla Prefettura e dai servizi meteorologici, i Vandeani non hanno potu-to opporre alcunché ad un’incontenibile forza della natura, che ha letteralmente spazzato la co-sta e la campagna.
Viste in televisione le impressionanti immagini del disastro, mi sono immediatamente messo in contatto telefonico con Louis Ducept, Sindaco emerito di Challans e Vice Presidente del Consiglio Generale della Vandea, per avere notizie della nostra città gemella Challans e dei tanti amici che annoveriamo in Vandea. La situazione a Challans è fortunatamente tranquilla; il for-tunale ha colpito con il vento, provocando qualche modesto danno; poiché la città si trova ad una dozzina di chilometri dall’oceano, non ha risentito della furia delle acque, come i paesi co-stieri, in particolare del sud del Dipartimento, nella zona di Sables-d’Olonne e di Luçon. Rimasti privi di corrente elettrica per alcune ore, a Challans la regolarità era già stata ripristinata.
Ho manifestato sentimenti di affettuosa solidarietà per i Vandeani e per gli Challandesi, di cui avevo incontrato sabato in città un Consigliere Comunale con la moglie, che avevano ac-compagnato a Saronno la figlia nel’àmbito dei frequenti scambi di giovani tra le scuole delle cit-tà gemelle; l’amico Louis Ducept mi ha rassicurato che i soccorsi sono stati tempestivi e che, in-sieme a tutti i Consiglieri Generali della Vandea, avrebbe incontrato l’indomani il Presidente della Repubblica Nicolas Sarkozy, in visita alle zone sinistrate, per un piano di ricostruzione immediata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.