Aimetti: “Porto in Tv la voce di tanti nostri sindaci”
Il sindaco di Comerio ospite questa sera - giovedì 24 - a Piazzapulita sul "La7": parlerà della sua esperienza nell'accoglienza ai migranti
Dopo aver rifiutato diversi inviti da parte di alcuni noti talk show politici, il sindaco di Comerio Silvio Aimetti ha accettato di partecipare a un dibattito televisivo in diretta, quello previsto per questa sera (giovedì 24 settembre) dalle 21,10 su La7. Il programma è Piazzapulita – si tratta della prima puntata della nuova serie – condotto da Corrado Formigli e il tema della serata è la cosiddetta “emergenza migranti”.
Aimetti, come è noto, ha scelto di ospitare in un’abitazione di sua proprietà un gruppo di sette giovani profughi, e di destinare ai disoccupati del proprio Comune i proventi dell’affitto, pagato dalla cooperativa che accudisce i richiedenti asilo.
«Sono molto tranquillo – spiega il primo cittadino raggiunto telefonicamente da VareseNews durante il suo viaggio a Roma – perché vado a raccontare a tutti sia quello che stiamo facendo a Comerio, sia soprattutto ciò che molti altri miei colleghi portano avanti nel silenzio. Penso alle esperienze di Fagnano Olona, Tradate, Gorla Minore, Maccagno, Lavena Ponte Tresa, Induno e altri: mi sento spesso con i sindaci, mi confronto con loro sulle prassi da seguire per questo tipo di problematica. Se ho scelto di andare a La7 quindi, è per portare a tutti la voce degli amministratori del Varesotto che hanno detto sì all’accoglienza, nonostante tutto».
La puntata di “Piazzapulita” tra l’altro, prevede ospiti di alto profilo: da Gino Strada a Paolo Mieli, dal ministro Paolo Gentiloni a Oliviero Toscani. Con loro i politici Anna Ascani (PD), Mara Carfagna (FI), Claudio Borghi (Lega Nord), monsignor Domenico Sigalini e il direttore de “Il Giornale” Alessandro Sallusti.
«Non so nel dettaglio il modo in cui verrò coinvolto – spiega ancora Aimetti – Nel corso della puntata dovrebbero mostrare alcuni casi di accoglienza ai migranti di stampo differente; il mio intervento sarà appunto sull’esperienza di Comerio ma come ho detto voglio anche mettere l’accento su quanto fatto nel Varesotto dagli amministratori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.